27 Dicembre 2014
ENNA – PROROGATO BANDO INAIL PER INTERVENTI MESSA IN SICUREZZA TRATTRICI

ENNA - PROROGATO BANDO INAIL PER INTERVENTI MESSA IN SICUREZZA TRATTRICI

Coldiretti Enna ricorda che la scadenza del cosiddetto “mini bando INAIL”, già prevista per il 3 dicembre 2014, è stata posticipata al 15 gennaio 2015. Gli uffici dell’organizzazione – dichiara il direttore di Coldiretti Enna, Gaetano Restuccia - sono a disposizione per raccogliere ed inviare ad INAIL le richieste delle imprese che intendano effettuare investimenti per la messa in sicurezza di trattrici agricole, quali dispositivi di protezione in caso di ribaltamento, sistemi di ritenzione del conducente e del passeggero; dispositivi di protezione contro l’avviamento incontrollato del motore; dispositivi di protezione di elementi mobili; sedile del passeggero; mezzi di accesso al posto di guida; - dispositivi di protezione di parti calde del trattore; zavorre; segnalatore acustico; silenziatore del sistema di scarico dei gas esausti; dispositivi di illuminazione o segnalazione luminosa.
Si tratta di contributi in conto capitale – afferma il Presidente di Coldiretti Enna, Lucia Salvatrice Russo - erogati nella misura massima del 65% dei costi, al netto dell’Iva, sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto e concessi con una procedura valutativa “a graduatoria”. Quindi i piani verranno finanziati non sulla base dell’ordine cronologico di presentazione ma sulla base del punteggio conseguito. Il contributo massimo concedibile è pari a 50.000 euro mentre quello minimo è pari a 1.000 euro, fermo restando il rispetto del regime “de minimis”.
Per quanto attiene al regime di “de minimis” per il settore dell’agricoltura, come noto per effetto del Regolamento 1408/2013, entrato in vigore da gennaio 2014, l’importo complessivo degli aiuti concessi a una medesima impresa del settore non deve superare i 15.000 euro nell’arco dei tre esercizi finanziari precedenti. Il bando è rivolto alle piccole e micro imprese del settore agricoltura, ed è finalizzato a progetti legati al miglioramento delle condizioni di sicurezza dei trattori (uno solo per domanda ed una sola domanda da parte della medesima impresa richiedente).